LETTORI E SCRITTORI

12/01/2021
NOMI DIFETTIVI, SOVRABBONDANTI E INVARIABILI...allenamento

----------------------------------------------------------------
IL NOSTRO EBOOK DELLE POESIE 
__________________________________________________________________________
ATTIVITÀ DAD - MARTEDÌ 2 MARZO 2021
C'è / ci sono - C'era / c'erano

__________________________________________________________________________

ATTIVITÀ DAD - LUNEDÌ 1 MARZO 2021

  • Completa pag. 32-33 e pag. 42-43 libro rosso
  • Prova ad entrare nel libro digitale che abbiamo scaricato sul tuo account. Accanto alla scritta prodotti, trovi la scritta CLASSE VIRTUALE, cliccaci sopra e inserisci questo codice: 3IQ1B7L0 
  • Così entrerai dentro alla classe virtuale del nostro libro...nei prossimi giorni potremo fare delle nuove attività

__________________________________________________________________________

LA DIVERSITÀ PER ME

La diversità la sento addosso tutti i giorni perché sono un pò piccolo di statura. Questo non mi fermerà nel realizzare i miei sogni perché se io sto bene con me stesso, gli altri mi accetteranno per come sono. La diversità è una ricchezza che ci aiuta a crescere insieme.

Mi piacciono i fiori perché hanno tutti colori diversi della natura.

Secondo me la diversità significa in generale che ognuno di noi sa fare cose diverse, che ognuno ha abilità diverse, però siamo tutti umani.
Significa anche, per esempio, che in uno Stato ci sono cose diverse da un altro, come, ad esempio, gli animali e le piante di un posto non ci sono in un altro, anche se facciamo parte dello stesso mondo.

La diversità a volta è bella e a volte è brutta. La parte bella è che non sei uguale agli altri e hai le tue caratteristiche che ti rendono diverso. La parte brutta è che vieni preso in giro per il fatto che sei diverso. 

Il mio pensiero: diverso è avere caratteristiche singolari, ognuno ha le sue. Diversità è unicità. per fortuna siamo tutti diversi.

Diversità per me significa avere caratteristiche diverse. Ad esempio io ho i capelli più corti dei miei compagni.

__________________________________________________________________________

MITO E LEGGENDE

__________________________________________________________________________

DDI

ATTIVITA' DI  MARTEDI' 19 GENNAIO 2021

Link all'attività di oggi

Copia sul quaderno e studia

__________________________________________________________________________

COMPITO PER LUNEDI' 23 NOVEMBRE 2020

ALLENATI CON IL QUIZIZZ

_______________________________________________________.                 ___________________
COMPITO PER LUNEDI' 16 NOVEMBRE 2020
ESERCITATI SULL'APOSTROFO E SUL TRONCAMENTO CON IL QUIZZIZ
_____________________________________________________________________________





RIPRENDIAMO





VENERDI' 29 MAGGIO

MEET CON ALUNNI
Cosa faremo:
  • Simulazione Prova INVALSI
COMPITI PER MERCOLEDI' 3 GIUGNO
  1. COMPLETA DA PAG. 138 A PAG. 143  LIBRO LETTURA
  2. PAG. 93 LIBRO ROSSO
  3. PREPARA SU UN FOGLIO UN DISEGNO/ MESSAGGIO/ SCRITTA (QUELLO CHE PREFERISCI)...PER SALUTARE I TUOI COMPAGNI...QUANDO LO HAI FINITO MANDAMI LA FOTO
MARTEDI' 26 MAGGIO
MEET CON ALUNNI
Cosa faremo:
  • Prova di lettura
  • Test di grammatica
  • pag 72 (libro rosso)
COMPITI PER GIOVEDI' 28 MAGGIO
  1. COMPLETA PAG. 72-73 DEL LIBRO ROSSO
LUNEDI' 25 MAGGIO
MEET CON ALUNNI
Cosa faremo:
  • Lettura pag. 130 del libro LETTURE
  • SINONIMI-OMONIMI-CONTRARI
COMPITI PER MARTEDI' 26 MAGGIO
  1. RILEGGI PAG 130-131 E COMPLETA RISPONDENDO ALLE DOMANDE
VENERDI' 22 MAGGIO
MEET CON ALUNNI
Cosa faremo:
COMPITI PER LUNEDI' 25 MAGGIO
  1. LEGGI ATTENTAMENTE PAG 134 (LIBRO DI LETTURA)
  2. COMPILA IL QUESTIONARIO LINK
  3. COMPLETA PAG. 92 E 85 DEL LIBRO ROSSO
MARTEDI' 19 MAGGIO
MEET CON ALUNNI
Cosa faremo:
COMPITI PER GIOVEDI' 21 MAGGIO
  1. COMPILA IL QUIZZIZ (SOPRA)
  2. INVENTA UNA STORIA SCEGLIENDO UN TITOLO FRA QUELLI PROPOSTI A PAG 103 (LIBRO ROSSO). POTRAI SCRIVERLA SUL QUADERNO O SUL DRIVE...L'IMPORTANTE E' INVIARLA ALLA MAESTRA!!!
________________________________________LUNEDI' 18 MAGGIO

MEET CON ALUNNI
Cosa faremo:
  • Scambio e discussione progetti individuali
  • verifica di Lettura e Comprensione
________________________________________________________________________________
VENERDI' 15 MAGGIO
MEET CON I BAMBINI
Cosa abbiamo fatto:
  • PRESENTAZIONE PROGETTO 
  • VERBO AVERE
COMPITI PER LUNEDI' 18 MAGGIO
  1. SUL DRIVE SCRIVI 5 FRASI AL PRESENTE, 5 AL PASSATO E 5 AL FUTURO UTILIZZANDO IL VERBO AVERE CHE ABBIAMO CONIUGATO SUL QUADERNO
    1. LEGGI E RISPONDI SUL QUADERNO PAG: 118 (LETTURE)
    ________________________________________________________________________________
    MARTEDI' 12 MAGGIO 

    MEET CON I BAMBINI:
    • Verifica di Ascolto e Comprensione
    • Il verbo ESSERE e AVERE

    COMPITI PER GIOVEDI' 14 MAGGIO
    1. SCRIVI 5 FRASI USANDO IL VERBO ESSERE AL PRESENTE, 5 FRASI USANDO IL VERBO ESSERE AL PASSATO E 5 FRASI USANDO IL VERBO ESSERE AL FUTURO

    ______________________________________________________
    LUNEDI' 11 MAGGIO 
    MEET CON I BAMBINI
    ________________________________________
    VENERDÌ' 8 MAGGIO
    MEET CON I BAMBINI
    Cosa abbiamo fatto:

    • Presentazioni dei progetti realizzati da Mattia e da Davide G.

    COMPITI PER LUNEDI' 11 MAGGIO
    1. LEGGI PAG. 113 (LETTURE). FAI IL DISEGNO DEL "TUO PERSONALE MOSTRO DELLA GELOSIA" SUL QUADERNO.
    2. ESEGUI SUL DRIVE (POI CONDIVIDI CON ME) PROPOSTA DI ATTIVITA' A PAG. 100 (LIBRO ROSSO)
    ______________________________________________________

    MARTEDI' 5 MAGGIO

    MEET CON I BAMBINI
    Cosa abbiamo fatto:

    COMPITI PER GIOVEDI' 7 MAGGIO
    1. ESERCIZIO SUL QUADERNO (COMPLETA )
    2. LEGGI E COMPLETA PAG: 112 (LETTURE)
    3. QUIZZIZ: LE QUALITA' 
    ATTENZIONE....QUALCUNO NON HA ANCORA CONSEGNATO I COMPITI DELLA SCORSA SETTIMANA (LA MIA FAMIGLIA, L'ANALISI GRAMMATICALE VISIVA...)
    ________________________________________

    LUNEDI' 4 MAGGIO

    MEET CON I BAMBINI
    Cosa abbiamo fatto:

    • Lettura pag. 110
    • LE QUALITA' pag 68 (libro rosso)

    COMPITI PER MARTEDI' 5 MAGGIO

    1. COMPLETA PAG. 68 (LIBRO ROSSO)
    _____________________________________________________________________________

    GIOVEDI' 30 APRILE

    MEET CON ALUNNI
    Cosa faremo:
    • Ascolto brani musicali jazz...proposta sul blog
    • Attività di composizione musicale con la piattaforma Crome music lab
    • Inglese: mission 4
    COMPITI PER LUNEDI' 4 MAGGIO
    1. LEGGI E COMPLETA PAG. 110-111 (LETTURE)
    ___________________________________________________________________________
    MARTEDI' 28 APRILE
    MEET CON ALUNNI
    Cosa faremo:
    COMPITI PER GIOVEDI' 30 APRILE
    1. ALLENATI CON IL QUIZZIZ (SOPRA)
    2. SCRIVI 5 FRASI AL PASSATO, 5 FRASI AL PRESENTE E 5 FRASI AL FUTURO. SCRIVILE SUL UN DOCUMENTO IN DRIVE E CONDIVIDI CON LA MAESTRA. (RICORDA DI CONTROLLARE IL DOC PER VEDERE EVENTUALI CORREZIONI)
    3. SUL QUADERNO, SCRIVI IN CORSIVO, USANDO 3 COLORI DIFFERENTI, L'ELENCO DEI VERBI AL PRESENTE, AL PASSATO E AL FUTURO CHE HAI USATO NELLE FRASI INVENTATE.
    _____________________________________________________________________________
    LUNEDI' 27 APRILE
    MEET CON ALUNNI

    Cosa faremo:
    • Testo descrittivo: LA MIA FAMIGLIA
    • Il Drive: documenti e condivisione...prove tecniche
    COMPITI PER MARTEDI' 28 APRILE
    1. COMPLETA IL TESTO "DESCRIVO LA MIA FAMIGLIA" - POI COPIALO SUL QUADERNO (RICORDA DI INVIARE FOTO ALLA MAESTRA) O SUL DRIVE (CONDIVIDI CON LA MAESTRA L'ELABORATO)
    2. FAI IL DISEGNO DELLA TUA FAMIGLIA (SUL QUADERNO)
    ____________________________________________________________________________
    COMPITO PER LUNEDI' 27 APRILE 2020
    Lavoro da svolgere con precisione e da inviare alla maestra

    ANALIZZA LE SEGUENTI FRASI
    1. I RICCI  HANNO ASSAGGIATO LE BACCHE








    2. LE LUCERTOLE HANNO PRESO IL SOLE


    3. IL GHIRO HA ROSICCHIATO IL TETTO


    4. GLI SCOIATTOLI HANNO VISTO UNA NOCCIOLA


    5. UNA ZEBRA HA SALTATO IL RECINTO

    QUESTA E' LA MAPPA CHE ABBIAMO REALIZZATO
    INSIEME DURANTE IL MEET.
    PROVA A RIGUARDARLA PER VEDERE SE QUALCOSA
    DEVE ESSERE MODIFICATO O AGGIUNTO.
    DURANTE IL PROSSIMO MEET LA USEREMO PER FARE LA
    DESCRIZIONE DELLA FAMIGLIA.



    GIOVEDI' 23 APRILE 2020
    QUIZZIZ DI COMPITO

    MERCOLEDÌ' 22 APRILE 2020

    • COMPLETA LA SCHEDA DI SEGUITO RIPORTATA (puoi stamparla e compilarla oppure ricopiare le frasi sul quaderno)
    LINK PER AGGIUNGERE PAROLE NELLA RACCOLTA:
    "QUESTA STRANA SCUOLA"

    VENERDI' 17 APRILE 2020
    ATTIVITA' DA SVOLGERE PER LUNEDI' 20 APRILE
    • PAG 54-55 DEL LIBRO ROSSO
    • QUIZZIZ - NOMI Cercate di svolgerlo in modo accurato!!!
    • COMPLETA LO SCHEMA INIZIATO DURANTE IL MEET
    COME IN FOTO


    MERCOLEDI 15 APRILE 2020

    - LEGGI PAG. 100 (LETTURE) POI DISEGNA SUL
    QUADERNO UN LEONE. ATTORNO AL DISEGNO SCRIVI LE
    INFORMAZIONI CHE TI SEMBRANO PIU' IMPORTANTI,
    COLLEGANDOLE CON DELLE FRECCE ALLA PARTE DEL
    CORPO A CUI SONO RIFERITE
    Appena finisci scatta le foto alla pagina e poi inviala tramite
    mail o whatsapp alla maestra ENTRO GIOVEDI' 16 APRILE

    - LEGGI CON MOLTA ATTENZIONE PAG. 56(LIBRO ROSSO)
    POI COMPLETA PAG.57 (LIBRO ROSSO)
    Appena finisci scatta le foto alle pagine e poi inviale tramite
    mail o whatsapp alla maestra ENTRO VENERDI' 17 APRILE

    MERCOLEDI 8 APRILE 2020
    ATTIVITA' DA SVOGERE
    LEGGI E COMPLETA PAG. 91 (LETTURE)
    !COMPLETA PAG. 53 (LIBRO ROSSO)

    Ecco i nostri disegni:
    IL CORONAVIRUS...COME LO IMMAGINIAMO! 


    ENRICO MESCOLI

    DAVIDE ARALDI

    DAVIDE GAZZOLA

    VENERDI' 3 APRILE

    • COPIA SUL QUADERNO LA STORIA O LA FILASTROCCA (QUELLA CHE HAI CREATO CON TUO GRUPPO)
    • COMPLETA PAG. 52 (LIBRO ROSSO)
    • ALLENATI CON QUIZZIZ

    GRUPPO BLU
    CORONAVIRUS SPUSSA VIA!!!


    C’ERA UNA VOLTA UN VIRUS CHE VOLEVA FARE AMICIZIA, MA NESSUNO LO VOLEVA COME
    AMICO.
    UN GIORNO DECISE DI VENDICARSI: FECE UNA POZIONE PER FAR AMMALARE LE PERSONE...
    E VOLO’ SULLA TERRA.
    FECE AMMALARE CENTINAIA DI PERSONE.
    PASSO’ ANCORA TANTO TEMPO E IL VIRUS ARRIVO’ IN TUTTO IL MONDO.
    I CONTAGI SVANIVANO UN PO’, MA CE N’ERANO TANTI LO STESSO!!! 
    LA COSA IMPORTANTE ERA RISPETTARE LE REGOLE: STARE  CALMI E TRANQUILLI,
    RIMANERE IN CASA ….PER USCIRE METTERE LA MASCHERINA, LAVARSI BENE LE MANI!
    STARE LONTANI DAGLI ALTRI... FARE SOLO LE VIDEOCHIAMATE MA NON INCONTRARSI.
    IL VIRUS SAREBBE MORTO E COSÌ’ TUTTI  AVREBBERO POTUTO FARE FESTA!!!
    PASSARONO ANCORA GIORNI E IL VIRUS STAVA PIANO PIANO SCOMPARENDO. 
    LE PERSONE SEGUIVANO LE REGOLE E IL CORONAVIRUS SI STAVA “SCIOGLIENDO” E 
    SPARÌ PER SEMPRE: SI POTEVA TORNARE AD ABBRACCIARSI E TUTTE LE PERSONE
    GUARIRONO.
    IL VIRUS RIMASE SENZA AMICI, SI TOLSE LA CORONA E SE NE ANDÒ’ PER SEMPRE!!!

    TUTTI, PER FESTEGGIARE, SI MANGIARONO UN BEL GELATO...CONTINUANDO A SEGUIRE
    SOLO ALCUNE DELLE REGOLE... PER NON BECCARSI UN ALTRO VIRUS!!



    GRUPPO FUCSIA

    L’ESSERINO, PICCOLINO, MONELLINO


    IN UN REGNO MOLTO LONTANO

    C’ERA UNO STRANO ESSERINO

    CHE TI ENTRAVA NEL CORPICINO


    L’ESSERINO PICCOLINO

    GIRONZOLAVA VICINO AD UN CASTELLO

    MA NON ERA TANTO BRAVINO

    ERA UN PO’ BIRICHINO


    UN ESSERINO BIRICHINO!


    ABITAVA NEL CASTELLO  

    UN RE UN PO’ MONELLO

    CHE RUBAVA I CIOCCOLATINI

    AI POVERI BAMBINI


    IL RE NON ASCOLTAVA I DOTTORI

    CHE DICEVANO: “NON USCIRE DI CASA

    ALTRIMENTI SENTI BRUTTI ODORI!!!”


    UN PICCOLO LEONE

    AIUTANTE DEL BIRICHINO,

    AIUTO’ A COLPIRE

    DEL RE, IL CORPICINO


    UN BEL GIORNO

    I DOTTORI SCOPRIRONO

    DEL RE LA MALATTIA.


    DISSERO: “AHIMÈ  AHIMÈ, 

    COME FAREMO A GUARIRE IL RE?”


    INVENTARONO UNA MEDICINA

    CHE FECE GUARIRE IL POVERO RE


    MA DOPO IL BIRICHINO

    COLPÍ ANCHE QUALCHE ALTRO CORPICINO

    QUELLO DI UNA BAMBINA

    E QUELLO DI UNA VECCHINA


    DA TUTTI UN PO’ C’ERA…

    MA UN BEL GIORNO ARRIVÒ

    SU UN CAVALLO UNA DAMA

    CHE INCONTRÒ’ UN CAVALIERE


    LA DAMA SI ACCORSE DEL PROBLEMA

    E ALLORA PER SALVARE TUTTI,

    ANCHE LA SUA MIGLIORE AMICA,

    PRESE UNA BELLA MELA

    CON DENTRO UN ANTIDOTO

    LA REGALO’  ALL’ESSERINO

    CHE SI ARRESE...E NON COLPI’ PIÙ’ NESSUN CORPICINO




    NEL MEET DI OGGI GIOVEDI' 2 APRILE,DOPO AVER

    ASCOLTATO LA FILASTROCCA

    “CHE COS'È’ CHE IN ARIA VOLA?”

    DI ROBERTO PIUMINI

    ABBIAMO CONDIVISO LE NOSTRE OPINIONI



    DAVIDE ARALDI: LA COSA CHE NON MI PIACE E’ CHE NON VOGLIO CHE SI AMMALINO
    I MIEI PARENTI E NEMMENO I MIEI AMICI
    NON MI PIACE CHE NON CI SI PUÒ’ ABBRACCIARE
    LA MIA NONNA È’ MOLTO DISPIACIUTA DI QUESTA COSA.
    DELLA FILASTRACCA MI È’ PIACIUTO CHE ALLA FINE SI RISOLVE TUTTO,
    BASTA SOLO SEGUIRE LE REGOLE
    QUANDO TUTTO FINIRÀ’ FAREMO UNA FESTONA
    SONO MOLTO FORTUNATO PERCHÉ’ HO LA CASA GRANDE, POSSO ANDARE NEI BOSCHI E
    GIOCARE SULL’AIA


    MATTIA: NON MI PIACE CHE NON SI PUÒ’ USCIRE E CHE NON CI SI PUÒ’ TOCCARE LA BOCCA 
    E OCCHI 
    LA COSA BELLA È’ CHE ALLA FINE SI SISTEMERÀ’ TUTTO
    IL 14 APRILE….SAREBBE IL MIO COMPLEANNO!!! SPERIAMO DI POTER FESTEGGIARE...
    ALTRIMENTI FARO’ LA FESTA QUEST’ESTATE

    DAVIDE G: LA COSA CHE MI PIACE E’ CHE OGNI GIORNO ESCO IN GIARDINO… MI PREOCCUPA CHE QUESTO VIRUS...NON FINISCA PIU’

    SONO TRISTE...PERCHÉ’ DEVO PRENDERE LE MEDICINE



    ENRICO: IL BRUTTO CHE NON SI PUÒ’ USCIRE E NON SI PUO’ STARE CON GLI ALTRI
    LA COSA BELLA COMUNQUE E’ CHE DOPO UN PO’,... MAGARI... FORSE...
    ...STO VIRUS  ANDRÀ’ VIA


    MATTEO: LA COSA BELLA È’ CHE STO IN GIARDINO CON LA MIA FAMIGLIA E CHE ABBIAMO
    FATTO DUE CASE SULL’ALBERO
    LA COSA BRUTTA E’ CHE NON VADO PIÙ’ A CALCIO, AL PARCO GIOCHI...NEMMENO CON
    I MIEI AMICI


    DANIEL: MI PIACEREBBE CHE TUTTO ANDASSE VIA...E CHE POTESSIMO PASSARE UN ANNO
    FELICE…
    NON MI PIACE CHE NON POSSIAMO ABBRACCIARE NESSUNO E NON POSSIAMO STARE VICINI


    NORA: QUANDO ARRIVA LA MAMMA DALLA SPESA NON LE DO I BACI, MA DOPO LA DOCCIA
    L’ABBRACCIO E LE DO TANTI BACI...PERCHÉ’ È’ PULITA E IL CORONAVIRUS NON C’E’ PIU’
    MI PIACE LA PARTE DELLA FILASTROCCA CHE PARLA DELLA VIDEOCHIAMATA
    NON MI PIACE CHE NON SI PUÒ’ ANDARE A SCUOLA PERCHÉ’ MI MANCANO TUTTI.
    ALCUNE VOLTE, SE TI METTI LA MASCHERINA, NON FUNZIONA
    IO SONO UN PO’ TRISTE….PERCHÉ’ LA MAMMA HA CAMBIATO IL TELEFONO E NON HA PIÙ’ I
    NUMERI DELLE MIE DUE COMPAGNE CHE SI SONO TRASFERITE


    ELEONORA: QUANDO MAMMA E’ A CASA ,IO LE DO BACI E ABBRACCI
    LA COSA CHE NON MI PIACE E’ CHE NON SI PUÒ’ USCIRE DI CASA


    LAISA:MI PIACCIONO LE VIDEOCHIAMATE COSÌ’ POSSO VEDERE IL MIO PAPÀ’, IL MIO NONNO
    E LA NONNA.
    NON MI PIACE CHE NON POSSIAMO USCIRE DI CASA
    MI FA PAURA CHE POSSO PRENDERE IL CORONAVIRUS E ANCHE CHE  LA MIA FAMIGLIA
    SI POSSA AMMALARE

    ISABELY: MI PIACE FARE LA VIDEOCHIAMATA CON I COMPAGNI E CON LA MAESTRA...NON MI PIACE STARE DENTRO CASA




    MARTEDÌ 31 MARZO 2020
    PURTROPPO OGGI NON ABBIAMO POTUTO VEDERCI...PECCATO PERCHÈ AVEVO PREPARATO UN' INTERESSANTE ATTIVITÀ...pazienza...rimandiamo tutto a giovedì!!!
    VI LASCIO QUESTO VIDEO DA GUARDARE E, SOPRATTUTTO ASCOLTARE, ...CON QUALCHE DOMANDA DI COMPRENSIONE A CUI RISPONDERE....
    BUON DIVERTIMENTO! 
    AGGIORNAMENTO DOPO IL MEET DEL 26-03-2020
    Per chi ieri non ha potuto partecipare al MEET vi metto le cose principali che sono state fatte; così facendo potrete leggere attentamente, ricopiare i testi ed eseguire gli esercizi



    SOTTOLINEA LE AZIONI PRESENTI IN CIASCUNA
    FRASE E SCRIVI DI CHE VERBO SI TRATTA



    UN BAMBINO MANGIA IL GELATO (MANGIARE)



    NELLA SAVANA UN LEONE RUGGISCE (...)



    LE AUTOMOBILI SFRECCIANO A TUTTA VELOCITÀ (...)

    NELLO SPAZIO L’ASTRONAUTA OSSERVA GLI ASTRI (...)

    IL DELFINO NUOTA ACCANTO ALLA SUA MAMMA (...)



    I VERBI POSSONO INDICARE
    UN’AZIONE CHE E’ ACCADUTA DA UN PO’
    DI TEMPO (PASSATO),
    UN’AZIONE CHE STA ACCADENDO ORA
    (PRESENTE),
    O UN’AZIONE CHE DEVE ANCORA
    AVVENIRE (FUTURO)



    SOTTOLINEA IL VERBO CON IL ROSSO
    SE E’ PASSATO, CON IL VERDE SE E’ PRESENTE
    E CON IL BLU’ SE E’ FUTURO



    L’ALUNNO SCRIVE IL TITOLO



    L’ALUNNO SCRIVEVA IL TITOLO



    L’ALUNNO HA SCRITTO IL TITOLO



    L’ALUNNO SCRIVERÀ IL TITOLO



    L’ALUNNO SCRISSE IL TITOLO 



    INSERISCI  NELLA COLONNA   ADEGUATA I VERBI:
    VINCEVI - LEGGIAMO - CORRONO - DICE - VINCEVANO -
    STUDIAVI - APRIREMO - ANDRO’ - DORMIRAI - FARETE -
    TAGLIAVA - VOLAVI

    PASSATO
    IERI
    PRIMA
    PRESENTE
    ORA
    OGGI
    FUTURO
    DOMANI
    DOPO




    MARTEDI' 24 MARZO
    Nel MEET di oggi  abbiamo ripassato alcuni passaggi della grammatica visiva che avevamo già affrontato a scuola e abbiamo introdotto LE AZIONI (VERBI)
    Per il prossimo MEET che sarà giovedì vi lascio alcune attività da svolgere:


    • !Fate l'analisi visiva delle seguenti frasi: 


    LA RANA SALTA

    IL CALCIATORE GIOCA

    GLI UCCELLINI CINGUETTANO

    UN GATTO DORME

    IL BAMBINO FA LE CAPRIOLE

    I CONIGLI MANGIANO


    LE PALLE ROTOLANO


    • !Esercitatevi con il QUIZZIZ - LE AZIONI
    • Completate la scheda (POTETE STAMPARLA E COMPILARLA OPPURE COPIARLA SUL QUADERNO)






    VENERDI' 20 MARZO
    Dopo il MEET di ieri 19 MARZO 2020 nel quale abbiamo fatto lettura collettiva e ripasso degli articoli determinativi e indeterminativi: uso dell'apostrofo, vi lascio le ATTIVITA' DA SVOLGERE PER LUNEDI' 23 MARZO 2020


    • Completare pagina 49 LIBRO ROSSO
    • Allenati con QUIZZIZ
    • Completare scheda APOSTROFO (POTETE STAMPARLA E COMPILARLA OPPURE COPIARLA SUL QUADERNO)




    • Leggere racconto MAMMA TIENIMI CON TE e completare. (Se non potete stampare, leggetelo da schermo tante volte e poi ricopiate sul quaderno le parole colorate del testo e abbinate i descrittori del comando)





    APPUNTAMENTO ONLINE  DI LUNEDI' 16 MARZO

    10 minuti prima dell'orario stabilito, aprire la mail che avete ricevuto e cliccate sopra al link "Partecipa Hangouts meet" Cliccate su "Richiedi di partecipare" Attendete qualche secondo nel quale devo accettare la vostra richiesta e sarete direttamente coinvolti nel meet.
    Questo nuovo incontro sarà una vera e propria lezione, pertanto dopo i saluti iniziali tutti i bambini avranno bisogno di tranquillità e  silenzio per poter lavorare insieme agli altri compagni e all'insegnante. Sono situazioni speciali e per ora nuove, richiedono pazienza, attenzione e molta concentrazione. Ogni alunno dovrà essere davanti al computer e avere a disposizione il necessario per svolgere le attività: libri, quaderno, e occorrente per scrivere. Non sarà necessaria la presenza del genitore, ogni alunno sarà guidato dall'insegnante. (il genitore interverrà solo se realmente necessario)

    ATTIVITA' PER LUNEDI' (Scusate se solo ora riesco a scrivere ma sono giornate, per me, più complicate del solito)

    1. RIPASSARE GLI ARTICOLI DETERMINATIVI E INDETERMINATIVI

    2. LEGGI E COMPLETA PAG. 98-99 (LETTURE)


    GIOVEDI' 12 MARZO
    Incontriamoci on line: è stato emozionante....bello rivedere i vostri occhi!! Appuntamento al prossimo Lunedì



    MERCOLEDI 11 MARZO 

    APPUNTI PER CONNETTERSI AL MEET DI DOMANI: 
    10 minuti prima dell'orario stabilito, aprire la mail che avete ricevuto e cliccate sopra al link "Partecipa Hangouts meet" Cliccate su "Richiedi di partecipare" Attendete qualche secondo nel quale devo accettare la vostra richiesta e sarete direttamente coinvolti nel meet.
    Solo due indicazioni per la gestione: muovendo il mouse nella parte bassa dello schermo appariranno le icone MICROFONO E TELECAMERA. La telecamera dovrà essere attiva. Il microfono sarà anche lui attivo, lo disattiveremo solo se compariranno rumori di fondo che potranno disturbare il nostro incontro...

    PER DOMANI:
    Leggi molto bene e completa pag 96-97 (LETTURE)


    MARTEDI' 10 MARZO (inviare tutto alla maestra)

    1. Dettato di parole!
    Scrivi la data sul quaderno, il comando e poi chiedi ad un adulto di dettarti le parole che seguono; tu scrivile una sotto all'altra in corsivo: 
    briglie, glicine, oliera, griglia, glassa, milione, cavaliere, gigli, globo, biliardo.


    2. PAG. 98 !(LIBRO ROSSO) Segui lo schema e scrivi sul quaderno (non completare sul libro ma riporta tutto sul quaderno...anche il disegno)

    MOLTO PRESTO  FAREMO UN MEET ON LINE....VI ASPETTO!!! (chi non ha ancora comunicato indirizzo mail all'insegnante, è pregato di farlo al più presto. L'indirizzo mail servirà anche per poter partecipare a gruppi di attività giocate)


     LUNEDI' 9 MARZO 

    Inizia oggi un'altra settimana STRANA...nella quale non possiamo incontrarci, ma il nostro lavoro deve assolutamente proseguire!
    Ho registrato per voi un video per ripassare gli articoli...(non mettetevi a ridere...mi sono impegnata e ho dovuto rifarlo almeno 4o 5 volte!!!) Questa situazione ci permette di modificare le nostre abitudini e di imparare modi nuovi di comunicare.
    Basta chiacchiere!!!

    GUARDA IL VIDEO! (link)

    E' necessaria molta concentrazione, riguardalo più volte se necessario.
    Poi esegui i seguenti esercizi di rinforzo

    1. Scrivi la data. Copia sul quaderno questo schema (i colori puoi sceglierli tu...ricorda di usare per colorare le caselle colori chiari)


    2. Scrivi il comando: METTI DAVANTI AI SEGUENTI NOMI GLI ARTICOLI DETERMINATIVI E INDETERMINATIVI ADATTI
    Dividi la pagina del quaderno in 3 colonne. In alto alla prima colonna scrivi ART. DET. In alto alla seconda colonna scrivi ART. INDET. In alto alla terza colonna scrivi NOMI Come nella tabella
    Poi completa le colonne.

    3. SCRIVI I NOMI ADATTI A CIASCUN ARTICOLO
    (Scrivi in rosso l'articolo e poi sotto i nomi adatti) 
    ES: 
    UN 
    libro 
    bosco 
    tappeto





    GIOVEDÌ' 5 MARZO(attività da svolgere entro sabato 7 marzo)
    Pensavate mi fossi dimenticata di voi??? Che fossi andata al mare???
    No tranquilli...ho solamente pensato fosse utile una brevissima pausa per dare a tutti la possibilità di mettersi alla pari.
    Quindi ora....pronti a ripartire!
    Innanzi tutto, se non avete ancora avuto occasione di vedere, nella pagina LA NOSTRA VETRINA ho iniziato a pubblicare alcuni dei racconti che mi avete inviato...tutti molto divertenti!!! Appena mi arriveranno gli altri, li pubblicherò.
    Leggete anche voi quelli di tutti i vostri compagni...vedrete sarà interessante scoprire cosa hanno scritto.


    • ATTIVITA' 1 - ORTOGRAFIA un po' di ripasso




    • ATTIVITA' 2 - LE DOPPIE




    • Sul quaderno scrivi la data e il comando Scrivo 10 frasi usando le parole con le DOPPIE. (Puoi usare le parole degli esercizi che hai appena fatto. Quando scrivi le frasi ricorda di numerarle, di iniziare sempre con la maiuscola e di scrivere in rosso la parola che contiene le doppie)
    • Leggi e completa pag. 95 di Letture
    • Completa pag. 16-17-46 di Riflessione (controlla e completa se hai delle pagine di Riflessione iniziate ma non finite)

    MARTEDI' 3 MARZO (attività da svolgere entro mercoledì 4 marzo)

    • Come attività per oggi ti propongo la visione di questo video. Ascolta bene tutta la spiegazione....se ti può servire puoi anche guardarlo più volte


    Ora, se sei stato attento, riuscirai senza troppa difficoltà ad eseguire questo esercizio.
    Metti la data e scrivi in rosso il comando: 
    Scrivi l'articolo indeterminativo adatto a ciascun nome
    ..........  rospo
    ..........  scarpa
    .......... tavolo
    .......... orto
    .......... canguro
    .......... leone
    ......... gnomo
    ......... zaino
    ......... ippopotamo
    ......... ape
    ......... albero
    ......... astuccio
    ......... ombra
    ......... iena
    ........ arcobaleno
    ........ urlo
    ........ alunna
    ........ ambulanza
    ........ fiore
    ........ oca
    ....... orsa
    ........ orso
    ........ elfo
    ........ margherita
    ........ cestino
    ....... schermo
    ....... lucertola
    ........ armatura
    ........ orco
    ........ asta
    ........ orma


    • Allenati un po' con questo gioco

    • Leggi con molta attenzione il racconto a pag. 92 e CERCHIA TUTTI I NOMI PROPRI DI PERSONA. La parte sotto al racconto NON devi compilarla
    • UN MEMORY DIVERTENTE!!!

    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    LUNEDI' 2 MARZO (attività da svolgere entro martedì 3 marzo)
    Leggi con molta attenzione e completa a pag. 88 di Letture il racconto dal titolo "La bambina di carta"
    Nella parte NON SOLO PAROLE ti viene richiesto di raccontare la tua nuova vita immaginando di essere un bambino o una bambina fatto/a di..... Racconta sul quaderno scrivendo in corsivo.
    Metti la data e scrivi in rosso il comando:
    Immagino di essere fatto di....

    Poi fai una foto al tuo lavoro e, con l'aiuto di un genitore, inviamelo tramite mail. 
    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    RIPASSIAMO UN PO' DI REGOLE ORTOGRAFICHE

    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    LEGGI E ABBINA L'IMMAGINE ESATTA!




    SE TI MANCANO LE NOSTRE STORIE...ASCOLTA QUESTA!